ROMA (ITALPRESS) – Al via per il secondo anno la campagna nazionale di Marevivo “Adotta una spiaggia”, lanciata dall’Associazione per promuovere attività di pulizia, osservazione e valorizzazione di decine di spiagge in tutta Italia, dalla Liguria alla Sardegna, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia.
da Italpress
Al via per il secondo anno la campagna nazionale di Marevivo "Adotta una spiaggia", lanciata dall'Associazione per promuovere attività di pulizia, osservazione e valorizzazione di decine di spiagge in tutta Italia, dalla Liguria alla Sardegna, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia. mgg/mrv
da Italpress
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Al fine di contrastare la dispersione scolastica, in applicazione del decreto legislativo n. 63/2017, Regione Liguria disciplina le borse di studio riferite al sistema nazionale di voucher da erogarsi agli studenti iscritti agli Istituti della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale d’istruzione, residenti in Liguria nell’anno scolastico di riferimento.
da Regione Liguria
A meno di un mese dall’arresto di un nigeriano ricercato per “prostituzione minorile – riduzione in schiavitù “ ed altri gravissimi reati, un altro nigeriano è stato arrestato per il reato di “violenza sessuale” commesso in Finlandia e per il quale è stato emesso un mandato di arresto europeo.
di Redazione
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Dal 1 aprile entrano in vigore le nuove regole di allentamento delle misure contenitive del Covid. Tra le novità la fine dello stato di emergenza, il green pass non più necessario per parrucchiere, estetiste, uffici pubblici, banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Al lavoro l'obbligo vaccinale resta per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare ma presentando il tampone negativo.
di Giulia Mancinelli
Il Questore di Imperia, Dr. Peritore, ha emesso un decreto di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande di un noto kebab del centro cittadino, applicato in forza delle proprie prerogative di Autorità provinciale di pubblica sicurezza, poste a tutela dell’ordine pubblico e della moralità.
di Redazione
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Si chiamerà “Italia al centro” e “sarà, speriamo, una grande unione in vista del 2023, una federazione di liste cittadine, provinciali, regionali che vogliono dare un contributo a dare stabilità, pragmaticità e novità alla politica italiana”.Lo ha detto Giovanni Toti presentando il suo progetto di federazione centrista. fcn/tvi/red
da Italpress