La Guardia di Finanza di Imperia, nell’ambito di due operazioni volte alla repressione dei traffici illeciti presso il casello autostradale di Ventimiglia, ha sequestrato complessivamente più di 400 Kg di sostanza stupefacente, del valore superiore a mezzo milione di euro e ha arrestato due cittadini stranieri che la trasportavano.
di Redazione
I militari del Nucleo di Polizia Economico e Finanziaria della Guardia di Finanza di Imperia e della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Imperia congiuntamente ai Funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Imperia – coordinati dalla locale Procura della Repubblica, nell’ambito dell’attività antifrode finalizzata al contrasto dell’importazione illecita di beni provenienti da Paesi extra-UE, hanno sottoposto a sequestro una imbarcazione battente bandiera delle Isole Vergini Britanniche, per evasione dei diritti doganali di confine, in quanto illecitamente introdotta nel territorio dell'Unione Europea.
di Redazione
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia, a seguito di una campagna di controlli economico-finanziari finalizzati al contrasto dell'evasione fiscale e del lavoro “nero”, hanno eseguito 20 ispezioni fiscali nei confronti di una pluralità di imprese edilizie con sede in provincia di Imperia (gestite da soggetti di nazionalità turca, egiziana, tunisina, albanese e italiana) operanti sia sul territorio nazionale che in quello francese. Tali controlli, eseguiti dai dipendenti Reparti operativi, hanno permesso di constatare complessivamente una base imponibile sottratta a tassazione di quasi 9 milioni di euro, con un’imposta evasa stimata pari a oltre 2,5 milioni di euro e IVA evasa per circa un milione di euro.
di Redazione
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia nel quadro di una intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, ha disposto, nel semestre appena trascorso, mirati servizi nel settore della “contraffazione”, della “sicurezza prodotti” e del contrasto alle pratiche commerciali operate in violazione del “Codice del Consumo”.
di Redazione
Una giovane tartaruga Caretta caretta è stata soccorsa domenica 2 aprile durante la regata MFI Eurocup Waszp 2023 ad Imperia. Lo staff e gli istruttori dello Yacht Club Imperia, organizzatore dell’evento, hanno individuato l’esemplare che nuotava con estrema difficoltà nei pressi del campo di regata.
da Acquario di Genova
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia, nell’ambito del proprio dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti e di controllo del territorio, ha intensificato la vigilanza anche nelle zone industriali della Provincia che, nel fine settimana, risultano poco frequentate e rischiano quindi di diventare possibile teatro di fatti illeciti.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Imperia, al termine di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Imperia, stanno eseguendo sul territorio provinciale una ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale, con la quale è stata disposta l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 10 soggetti e la misura cautelare della sospensione dall’esercizio di un pubblico servizio nei confronti di ulteriori 14 soggetti.
di Redazione
L’operazione di salvataggio condotta dai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Imperia, ha permesso di trarre in salvo un cinquantaduenne residente a San Bartolomeo al Mare (IM), in seria difficoltà nelle gelide acque antistanti il porto di Oneglia (IM) a causa della rottura delle attrezzature sportive determinata dal repentino peggioramento delle condizioni meteomarine.
(Adnkronos) - Una co-conduttrice di Sanremo 2023 "è una sp...", l'altra "inizia per C...". Quello di Amadeus doveva essere un semplice saluto, proprio come si fa tra due amici, mentre Fiorello, munito di cellulare non si è lasciato sfuggire l’occasione di 'rubare' al direttore artistico del Festival altri due indizi importanti sui nomi delle co-conduttirci che ancora mancano all’appello e che saranno ufficializzate presto in diretta al Tg1 (probabilmente entro il weekend).
da Adnkronos
Prosegue con importanti risultati l’attività di controllo del territorio predisposta dal Questore di Imperia Giuseppe Felice Peritore nell’ambito del capoluogo, che ha portato all’arresto nel pomeriggio di ieri di un cittadino gambiano di venticinque anni per spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia, nel quadro di una intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, ha disposto, alla fine del mese appena trascorso, mirati servizi nel settore della “sicurezza prodotti” e del contrasto alle pratiche commerciali operate in violazione del “Codice del Consumo”.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia, sulla base di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito ieri, nei confronti di una donna residente ad Imperia, un decreto di sequestro di prevenzione ex art. 20 del D.Lgs. n. 159/2011 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione”, emesso dal Tribunale di Genova – Sezione per le Misure di Prevenzione, avente ad oggetto beni immobiliari e mobiliari nonché un’attività commerciale, per un valore di circa 200 mila euro.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Imperia, al termine di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Genova, stanno eseguendo a Ventimiglia, Sanremo ed Albenga, 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere e 1 ordinanza di divieto di dimora in provincia di Imperia, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Genova, nei confronti di 5 tunisini e 2 marocchini appartenenti ad una organizzazione criminale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, nonché di 3 complici (2 tunisini e 1 egiziano).